I disegni tecnici (CAD) sono integrati alla struttura gestionale dell’articolo (distinta base e cicli di lavorazione), ed è quindi possibile definirne la composizione tecnica attraverso: 

• L’elenco dei componenti (distinta base)

• Le varie alternative ed opzioni

• La lista delle fasi o attività(cicli di lavorazione) 

• Le diverse fasi alternative

Una volta generata, questa struttura del prodotto può essere manutenuta e consultata dai vari uffici autorizzati grazie al modulo PDM (Product Data Management) e diventare il riferimento per tutte e attività dell’azienda legate al prodotto stesso. 

L’area supporta efficacemente l’Ufficio tecnico nella messa a punto di nuove distinte base, nella configurazione dei relativi cicli di lavorazione e soprattutto, nel coordinamento all’interno del team di progettazione e anche con tutti gli altri settori aziendali coinvolti, lungo tutta la catena del ciclo di vita del prodotto, denominata PLM (Product Lifecycle Management). Il PLM arriva a comprendere anche i gestori del dato economico del prodotto, quindi amministrazione, controllo, direzione. 

Caratteristiche 

Una volta generata, la distinta base del prodotto e il suo ciclo di lavorazione diventano il riferimento per tutte le attività dell’azienda, compresi gli acquisti e la logistica, e possono essere consultati e manutenuti da tutti gli uffici. Grazie alla logica PDM, i dati di prodotto sono sempre aggiornati, disponibili e integrati nell’ERP, del quale contribuiscono a definire i processi attraverso regole e workflow strutturati (check-out/check- in/approved). 

Funzioni principali

• PDM
• PLM
• CAD CAM
• Stampa 3D
• Sostenibilità
• Realtà Virtuale

Punti di forza

• Integrazione con il PDM, per gestire tutta la documentazione prodotta dall’ufficio tecnico

• Integrazione con tutti i moduli software TeamSystem (distinta base, cicli, ecc.) e, in modo nativo, con SolidWorks®
• Archiviazione funzionale dei documenti, con il massimo livello di sicurezza del dato
• Sistema di replica geografica del dato per ottenere il livello massimo di interoperabilità fra le diverse sedi aziendali
• Completa integrazione con il sistema per l’esportazione di anagrafiche e distinte CAD in maniera automatica e trasparente attraverso gli strumenti di workflow 
• Archiviazione funzionale dei documenti, con il massimo livello di sicurezza del dato

• Sistema di replica geografica del dato per ottenere il livello massimo di interoperabilità fra le diverse sedi aziendali

• Completa integrazione con il sistema per l’esportazione di anagrafiche e distinte CAD in maniera automatica e trasparente attraverso gli strumenti di workflow